Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 17 Mercoledì calendario

Meyer Hack, 95 anni, cardiologo a Boston, ebreo polacco sopravvissuto ai campi di Auschwitz e Dachau

Meyer Hack, 95 anni, cardiologo a Boston, ebreo polacco sopravvissuto ai campi di Auschwitz e Dachau. Riuscì a cavarsela facendosi passare per sarto: gli affidarono il compito di spogliare i morituri, dividere le stoffe, farne coperte ecc. Tra i tessuti trovò le cose preziose nascoste dai prigionieri: diamanti, orologi, catenine, anelli, orecchini, portasoldi. Non le diede ai nazisti, con l’idea di restituirle prima o poi ai parenti. Non riuscendoci, ha portato tutto al Museo dell’Olocausto di Gerusalemme.