La stampa 28/06/2009, 28 giugno 2009
«Le insolvenze? Quasi tutte dalle grandi imprese»- Sono principalmente le grandi imprese italiane la causa delle sofferenze del settore bancario
«Le insolvenze? Quasi tutte dalle grandi imprese»- Sono principalmente le grandi imprese italiane la causa delle sofferenze del settore bancario. In Italia i grandi gruppi aziendali costituiscono lo 0,1% del totale delle imprese (circa 3.500 su un totale di quasi 4.500.000 aziende) e danno lavoro a circa il 20% degli occupati nel Paese. Ma nei rapporti con le banche vantano un record veramente sorprendente. Lo rileva la Cgia di Mestre precisando che le sofferenze a carico del primo 10% degli affidati è pari al 76,8% del totale. Al 31 dicembre 2008 le sofferenze totali sui finanziamenti per cassa effettivamente erogati dal sistema bancario italiano erano pari a 40,9 miliardi di euro. Di questi il 76,8% (pari a circa 31,5 mld di euro) era in capo al primo 10% dei maggiori affidati. «Appare evidente, salvo forse qualche rara eccezione - sostiene Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre - che questo 10% di maggiori affidati non sono certo piccoli imprenditori o famiglie o lavoratori autonomi ma quasi esclusivamente grandi società o gruppi industriali. Queste ultime sono quelle che ricevono i maggiori finanziamenti e per contro presentano i tassi di insolvenza più elevati».