Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 25 Giovedì calendario

Nel 1999 Silvio Berlusconi pagò a Rupert Murdoch 28, 5 miliardi di lire (circa 14, 8 milioni di euro) il Morning Glory, un veliero di 48 metri del cantiere viareggino Perini Navi

Nel 1999 Silvio Berlusconi pagò a Rupert Murdoch 28, 5 miliardi di lire (circa 14, 8 milioni di euro) il Morning Glory, un veliero di 48 metri del cantiere viareggino Perini Navi. Lo yacht costruito nel 1991, intestato alla Morning Glory Yachting Limited, società del gruppo Fininvest con sede alle Bermuda, oggi torna alla ribalta perché Silvio ha sborsato altri 2,2 milioni di euro per rimetterlo a nuovo nel cantiere Marine Group di San Diego, dove è entrato nel 2008 per un «tagliandino». Una curiosità: tre anni dopo aver acquistato il Morning Glory, Berlusconi ha venduto il suo Principessa Vai Via, un altro Perini Navi ma di «soli» 40 metri, all’amico Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum, che per aggiudicarsi questo bi-albero costruito nel 1993 ha pagato 8 milioni di euro.