Marianna Aprile, Novella 2000, n. 26, 25/06/2009, pp. 30-31, 25 giugno 2009
E’ nata la fractional owership, una nuova forma di acquisto di yacht di lusso. Ovvero la cara vecchia multiproprietà
E’ nata la fractional owership, una nuova forma di acquisto di yacht di lusso. Ovvero la cara vecchia multiproprietà. Il progetto si chiama Yacht Plus e prevede la costruzione di dieci yacht di design lunghi 41 metri, identici in tutto, dallo scafo all’argenteria, che saranno venduti in quote. Ognuno di questi yacht avrà otto proprietari che per otto anni potranno usufruire ciascuno per un mese l’anno, tra Mediterraneo in estate e Caraibi quando qui è inverno. Costo di una quota: 1, 8 milioni di euro, a cui vanno aggiunte le spese di gestione, altri 230 mila euro ogni dodici mesi. Il totale fa circa 16 milioni di euro: al prezzo di un 20 metri di serie, quindi, ci si porta a casa, per otto anni, un 41 metri extra-lusso. Qualora uno degli armatori abbia troppo da fare per usare la barca nel periodo che gli spetta, può darla in affitto, a prezzi che si aggirano attorno ai 150 mila euro la settimana, escluse le spese.