Rossana Lacala, Novella 2000, n. 26, 25/06/2009, pp. 28-29, 25 giugno 2009
Sergio Marchionne. Fuma moltissimo, meglio se Marlboro rosse, ma anche Muratti, compresa una versione svizzera, Davidoff e Philip Morris lights: quando non ne ha ne chiede in giro
Sergio Marchionne. Fuma moltissimo, meglio se Marlboro rosse, ma anche Muratti, compresa una versione svizzera, Davidoff e Philip Morris lights: quando non ne ha ne chiede in giro. *** Ai suoi collaboratori ricorda che sono pagati per trovare soluzioni, non per elencare problemi. *** La sua prima automobile fu una Fiat 124 spider avuta in regalo per i suoi 16 anni, in Canada infatti si può guidare a quell’età. Durò un paio d’anni, la distrusse in un incidente. Stessa fine fatta per una Ferrari, con cui da il pendolare tra Torino e la casa dove vive con la famiglia in Svizzera. Amante della velocità sulle strade della confederazione lo multavano spesso; per questo, essendo costretto a seguito delle multe a circolare con automobili di piccola cilindrata, a volte lo vedevano arrivare in ufficio in Smart. (Marco Ferrante, autore di Marchionne). *** Ha due case in Svizzera, una a Cham nel cantone di Zug, l’altra a Montreux. *** «Intervistato da Clemente Mimun in una convention di Publitalia, Marchionne ha detto che in questo momento non assumerebbe il primogenito nell’azienda che dirige» (Marco Ferrante, Marchionne).