Gian Antonio Orighi, Panorama, 2 luglio 2009, 2 luglio 2009
Il Real Madrid, la squadra che è entrata nel Guinness dei primati per avere fatto lo scorso 11 giugno l’acquisto più caro della storia del calcio (94 milioni di euro sborsati al Manchester United per Cristiano Ronaldo), non onora i debiti
Il Real Madrid, la squadra che è entrata nel Guinness dei primati per avere fatto lo scorso 11 giugno l’acquisto più caro della storia del calcio (94 milioni di euro sborsati al Manchester United per Cristiano Ronaldo), non onora i debiti. Mentre i media mondiali esaltavano il club che ha acquistato per 68 milioni pure Kakà dal Milan, il 20 giugno l’imprenditore madrileno Carlos Mateo si è esibito per cinque ore su di una gru nella Città sportiva dei merengues a Valdebebas (hinterland madrileno) con un esplicito maxistriscione: ”Il Real Madrid mi deve 110.020,50 euro, è ora di pagare”. Mateo, titolare di un’impresa di falegnameria e alluminio, ha lavorato in uno stabile che il club stava innalzando nella Ciudad deportiva ma la costruttrice Begar è fallita e il Real se ne lava le mani. Ora Mateo fa scuola e altri creditori vogliono imitarlo.