Corriere.it 24/6/09, 25 giugno 2009
Il 18% degli italiani nell’arco della vita ha sofferto di una malattia mentale, il 7,3% nel corso dell’ultimo anno
Il 18% degli italiani nell’arco della vita ha sofferto di una malattia mentale, il 7,3% nel corso dell’ultimo anno. La più frequente è la depressione di cui si è ammalato il 10% della popolazione. Sono alcuni dei dati rivelati dallo studio ’Stigma, depressione e altre patologie psichiatriche’ presentato al Sanit di Roma dall’autore Antonio Tundo, che fa parte della commissione Salute del dipartimento Pari Opportunità della presidenza del Consiglio. Secondo le stime, in Europa i costi sociali per le malattie mentali si aggirano intorno ai 240 miliardi di euro, e ben il 44% di questa spesa è imputabile alla depressione.