Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 25 Giovedì calendario

Il 18% degli italiani nell’arco della vita ha sofferto di una malattia mentale, il 7,3% nel corso dell’ultimo anno

Il 18% degli italiani nell’arco della vita ha sofferto di una malattia mentale, il 7,3% nel corso dell’ultimo anno. La più frequente è la depressione di cui si è ammalato il 10% della popolazione. Sono alcuni dei dati rivelati dallo studio ’Stigma, depressione e altre patologie psichiatriche’ presentato al Sanit di Roma dall’autore Antonio Tundo, che fa parte della commissione Salute del dipartimento Pari Opportunità della presidenza del Consiglio. Secondo le stime, in Europa i costi sociali per le malattie mentali si aggirano intorno ai 240 miliardi di euro, e ben il 44% di questa spesa è imputabile alla depressione.