Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 25 Giovedì calendario

Il Mart è in affanno. Al Museo d’arte moderna e contemporanea di Rovereto, gli ingressi nel 2008 sono stati 214 mila, minimo storico dal 2002, anno di apertura del prestigioso museo voluto dalla Provincia autonoma e presieduto da Franco Bernabé

Il Mart è in affanno. Al Museo d’arte moderna e contemporanea di Rovereto, gli ingressi nel 2008 sono stati 214 mila, minimo storico dal 2002, anno di apertura del prestigioso museo voluto dalla Provincia autonoma e presieduto da Franco Bernabé. Il picco era stato nel 2006, con 270 mila. Colpa anche di alcune iniziative, in particolare Manifesta 7, che non hanno ottenuto il successo sperato. Ma già quest’anno, grazie alla mostra ’Futurismo 100’, si è raggiunta quota 133 mila visitatori, fa notare la direttrice Gabriella Belli. Anche il bilancio è in sofferenza, perché su 214 mila ingressi ben 146 mila sono stati gratuiti. Non visitatori a sbafo, ma effetto di una legge provinciale che consente l’ingresso gratuito a tutti gli studenti, dalle elementari all’università. Dei 13,2 milioni di bilancio, nove provengono dall’ente pubblico. Ogni biglietto costa alle casse del Mart un po’ meno di 62 euro.