il Riformista, 25/6/2009, 25 giugno 2009
Dick Cheney pubblica le sue memorie - Mancava lui. Dopo il presidente Bush e signora, il segretario di Stato Rice, quello del Tesoro Paulson, Donald Rumsfeld e Karl Rove, un altro ex dell’amministrazione americana targata George W
Dick Cheney pubblica le sue memorie - Mancava lui. Dopo il presidente Bush e signora, il segretario di Stato Rice, quello del Tesoro Paulson, Donald Rumsfeld e Karl Rove, un altro ex dell’amministrazione americana targata George W. pubblica un libro di memorie. Il 68enne Dick Cheney, uno dei vicepresidenti più criticati della storia americana, ha firmato un contratto per la pubblicazione del suo diario di Stato con la casa editrice conservatrice Simon & Schuster - fondata nel 2005 dal suo consigliere Mary Matalin. Sulle cifre non c’è ancora nulla di ufficiale, ma l’Ap vocifera che Cheney riceverà circa 2 milioni di dollari per le sue prime rivelazioni sugli otto anni alla Casa Bianca con Bush e sulle passate esperienze nelle amministrazioni Nixon, Ford e Bush padre. Il titolo del libro - al quale collabora la figlia Liz e che sarà pubblicato nel 2011 -, è tuttavia ancora ignoto. «Spero che lo leggano anche i liberal», ha dichiarato Cheney. «Ci saranno un sacco di storie interessanti. Voglio che tra 20 anni i miei nipoti capiscano perché ho preso le mie decisioni alla Casa Bianca». Certo, le opere dei vicepresidenti non sono mai state molto apprezzate negli Usa - esclusi i casi di Nixon quando era in corsa per la White House e di Al Gore con la sua "Scomoda verità". Ma almeno non è stato bistrattato come Bush figlio, quando le sue memorie ricevettero un bel po’ di «Non ora, grazie!» dagli editori durante l’obamiana campagna presidenziale 2008.