Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 26 Venerdì calendario

IL SUONO PIANGE

Un suono piatto? Sì, è proprio il caso di dirlo. I flat tv suonano davvero male e anche ascoltare il telegiornale diventa difficile. E tanto più sottili sono, tanto più le loro performance sonore decadono. E forse qualche millimetro in più per avere una cassa acustica e un po’ meno di design "cool" potrebbero aiutare. Il problema è presente sia nei televisori piatti di grandi dimensioni sia, in misura nettamente maggiore, in quelli più piccoli, tipicamente da 15 a 22 pollici, usati in cucina o in un secondo ambiente. E non importa che siano di marca, anche blasonati prodotti firmati da case come Samsung, Sharp, Toshiba o Philips, spesso offrono un audio pessimo e per sentire qualcosa, anche in virtù di una totale assenza di risposta alle frequenze basse, bisogna alzare il volume a dismisura. Ovviare al problema è semplice e anche economico. Bastano due diffusori amplificati, di quelli usati per i personal computer, da collegare alle uscite audio della tv. L’importante è non spendere più di una settantina di euro altrimenti il gioco non vale la candela.