Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 24 Mercoledì calendario

CENNI

CENNI Roberto Prato 14 settembre 1952. Imprenditore. Creatore del marchio Sasch. Politico. Dal 2009 sindaco di Prato (centrodestra, dopo 63 anni di governo del centrosinistra) • «[...] ”Ricco di suo”, quindi onesto, per molti che l’hanno votato [...] ha lasciato l’azienda ai due figli grandi Giacomo e Claudia, restando presidente onorario, e ha lasciato la presidenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Tanto per evitare conflitti di interessi. Gli amici di Cenni, a Prato, non sono né Benigni, né lo scrittore Veronesi, né il medievista Cardini, uomo di destra che contro di lui annunciò il voto avverso. Né il vescovo, che invitò a non esagerare col razzismo anticinese. I suoi sodali sono Carlo Conti e Giorgio Panariello, che in campagna elettorale gli ha suggerito di creare i ”Cantucci”, angoli di città con eventi di spettacolo e di cultura. Tramite Carlo Conti, da [...] anni, Sasch sponsorizza Miss Italia e Miss Italia nel mondo. [...] Cenni nella sua azienda non conosce crisi, dice che i suoi dipendenti a Prato aumentano, che lui non occupa cinesi. Che ha preso voti sia nei quartieri di via Pistoiese (Chinatown), sia in quelli ricchi come la Pietà, dove lui abita. [...]» (Andrea Garibaldi, ”Corriere della Sera” 24/6/2009).