Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 23 Martedì calendario

IL PERSONAGGIO

Neda Salehi è la ragazza uccisa sabato 20 giugno dai basij durante le proteste in piazzaa Teheran. Aveva 27 annie studiava filosofia all’università.Il video della sua morte, avvenuta tra le braccia dei soccoritori, ha fatto il giro del mondoe contribuito ad accrescere lo sdegno per le violenze usate dai miliziani iraniani controi manifestanti
L’omaggiodel web
L’immagine del volto sanguinante di Neda è diventata sul web un simbolo della protesta contro il regime.Un’icona che si ripete sui siti, sui blog, sui social network. "Neda" è tra i topic più frequentati e discussi su Twitter: diversi utenti hanno già "indossato" la sua immagine stilizzata per rappresentare il proprio avatar. Su Facebook si sono formati un gruppo chiamato "Neda" («la ragazza che lottò per la libertà») e un altro intitolatoa "Neda-L’angelo dell’Iran",che conta quasi 5mila iscritti.
"Neda’s voice"è invece un sito creato per lasciare (postare) messaggi in memoria della studentessa. Poche ore dopo la morte della ragazza, era allestita anche una pagina su Wikipedia.