A cura di Massimo Riserbo e Falbalà, dagospia [22-06-2009], 23 giugno 2009
"Berlusconi, s’indaga su 5 feste. Nessuno controllava gli ospiti a Palazzo Grazioli. Nel giro più di 30 ragazze
"Berlusconi, s’indaga su 5 feste. Nessuno controllava gli ospiti a Palazzo Grazioli. Nel giro più di 30 ragazze. Barbara parla ancora: "A Villa Certosa c’erano molte donne slave: ecco le foto scattate nella presidenza del premier" (Repubblica, p.1). E se avessero violato perfino la Bossi-Fini? Comunque, va detto che non tutte erano ragazze. Cioè, insomma, più o meno. La Buoncostume di Repubblica è sulle tracce anche di "Manila, transessuale e amica del cuore di Patrizia D’Addario" (p.10) Il Corriere delle banche non vorrebbe unirsi al Fronte del Porco, ma che colpa ha Flebuccio se Fiorenza "Tarzanini" porta a casa di tutto? E così oggi abbiamo anche lì tre belle foto con autoscatto dal cesso reale di Palazzo Grazioli (p.9). Insomma, ha ragione Francesco Cossiga, intervistato in stereofonia da Corriere (p.9) e Stampa (p.7), a consigliare al premier di vendere Villa Certosa e Palazzo Grazioli per ritirarsi a vivere (e lavorare) a Palazzo Chigi. Dovrebbe starsene un po’ più a casa, o in barca, anche Massimo D’Alema, che secondo Guido Ruotolo (Stampa, p.7) avrebbe partecipato "a una cena elettorale del Pd alla "Pignata" di Bari, finanziata da Tarantini e da Frisullo". "Ma D’Alema non avrebbe mai avuto rapporti con Tarantini", ci tiene a precisare con il giusto garbo il buon Ruotolo. FUFFA (Fronte Utilizzatore Finale e Famiglia Allargata) Il Giornale di Zio Paolino ha finalmente trovato il Grande Vecchio che complotta contro Papi Silvio: ha la barba e i capelli bianchi, due occhiali sottili e un profilo vagamente ieratico. La sua foto viene sbattuta in prima pagina sotto il titolo "La Repubblica? E’ un pericolo per la democrazia". Sì, è Lui: Eugenio Scalfari, l’uomo che dialogava con Dio. Lo scoop è firmato nientepopodimenochè da un ministro in persona: Sandro Bondi. Ora, va bene che Bondi è sempre Bondi, ma in quale democrazia del mondo potrebbe succedere che un ministro lanci un’accusa tanto grave senza che scattino gli arresti? Da noi invece finirà in burletta, con due appuntati che un giorno vanno in Piazza Indipendenza e arrestano per sbaglio un anziano tipografo barbuto del Corriere dello Sport. Intanto Massimo Malpica, sul Giornale, è bravissimo a rivoltare il frittatone del Cime di rapa Gate: "Tangenti e donne, a Bari la sanità inguaia il Pd. Nella doppia inchiesta per corruzione che ha portato alle dimissioni dell’assessore regionale Tedesco emergono le relazioni pericolose fra Tarantini e gli amministratori locali, ma anche lo scontro tutto interno ai democratici" (p.5). Si butta nella mischia anche Claudio Sciaboletta Scajola, che si fa intervistare dal Corriere (p.6). Consiglia al premier "più prudenza" (e il giornale di Flebuccio II la Vendetta ci fa il titolo) e regala vere perle di saggezza. Come questa: "Berlusconi è praticamente single da parecchi anni e dal punto di vista politico non è corretto giudicarlo per i suoi privati passatempi". A cura di Massimo Riserbo e Falbalà, dagospia [22-06-2009]