Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 19 Venerdì calendario

LA BATTAGLIA DI WILLIE WALSH PAGARE LO STIPENDIO IN AZIONI


Willie Walsh, un tipo che non rifiuta le battaglie, ha ottenuto una piccola ma importante vittoria nella sua più recente baruffa. Si è assicurato alcune concessioni da parte dei piloti: il loro sindacato sta consigliando agli iscritti di accettare di essere pagati parzialmente in azioni. Ma Walsh non ha convinto gli altri dipendenti. I risparmi derivanti dall’accordo con i piloti non sono granché: 26 milioni di sterline l’anno da ottobre, appena lo 0,3% dei profitti del 2008. Ma l’accordo è importante, poiché crea un precedente. Walsh ha realizzato questa impresa alternando la carota delle azioni con il bastone dei tagli salariali e dei licenziamenti. I sindacati hanno accettato il fatto che devono collaborare per contribuire alla sopravvivenza della compagnia, dopo essersi convinti che Walsh non scherza.
Ma fino a quando gli altri dipendenti di Ba non saranno della partita, la compagnia aerea resterà in grosse difficoltà. Ancora oggi, i 14.000 membri del personale di bordo vogliono accettare soltanto sacrifici temporanei. Walsh ha ragione a sostenere che i dipendenti di Ba dovranno cambiare le loro abitudini di lavoro per molto tempo. Il personale di bordo è tra i più pagati del settore. Un modo per convincerli ad accettare azioni come stipendio sarebbe quello di adottare una strategia più coerente. Per esempio, chiudere l’alleanza con American Airlines e Iberia, che è ancora in alto mare. Walsh deve stare molto attento. La minaccia di uno sciopero finanziariamente dannoso incombe in un momento in cui Ba non può affatto permetterselo. L’anno scorso, la compagnia aerea ha dichiarato una perdita lorda record e ora sta dando fondo alla liquidità a un tasso allarmante. Irritare i dipendenti in un settore di servizi non è una soluzione attuabile a lungo termine. Basta domandarlo al precedente direttore Bob Ayling che aveva gestito un declino della società, caratterizzato da forti perdite e da un accordo fallito con American. Ayling è stato licenziato nel 2000 dopo un rapporto disastroso con i sindacati. Walsh deve fare attenzione a evitare un destino analogo. Ma non può rinunciare a questa battaglia.