Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 18 Giovedì calendario

Il virus dell’epatite delta (Hdv), dopo un decennio di apparente declino, sembra sia tornato a colpire con più frequenza

Il virus dell’epatite delta (Hdv), dopo un decennio di apparente declino, sembra sia tornato a colpire con più frequenza. Lo rivela uno studio condotto da Raffaella Romeo e dai ricercatori del Policlinico di Milano coordinati da Massimo Colombo, pubblicato su Gastroenterology. Il picco di Hdv si sta verificando nonostante la vaccinazione obbligatoria contro il virus B, l’impiego di aghi e siringhe monouso e il miglioramento delle condizioni igieniche e socio-economiche.