Ansa.it 18/6/2009, 18 giugno 2009
Il virus dell’epatite delta (Hdv), dopo un decennio di apparente declino, sembra sia tornato a colpire con più frequenza
Il virus dell’epatite delta (Hdv), dopo un decennio di apparente declino, sembra sia tornato a colpire con più frequenza. Lo rivela uno studio condotto da Raffaella Romeo e dai ricercatori del Policlinico di Milano coordinati da Massimo Colombo, pubblicato su Gastroenterology. Il picco di Hdv si sta verificando nonostante la vaccinazione obbligatoria contro il virus B, l’impiego di aghi e siringhe monouso e il miglioramento delle condizioni igieniche e socio-economiche.