Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 18 Giovedì calendario

In Italia si stima che «circa un quarto delle persone hiv-positive non sappia di essere infetta». Lo sottolinea l’Iss (Istituto superiore di sanità)

In Italia si stima che «circa un quarto delle persone hiv-positive non sappia di essere infetta». Lo sottolinea l’Iss (Istituto superiore di sanità). Secondo l’ultimo rapporto del centro operativo AntiAids, inoltre, «più della metà delle persone con una nuova diagnosi di Aids ignora la propria sieropositività, in modo particolare chi ha acquisito l’infezione attraverso i rapporti sessuali». Per chi assume farmaci antivirali il tasso di letalità è sceso dal 94% del 1985 al 9% del 2008.