Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 18 Giovedì calendario

FEDERICO MOCCIA: UN SITO PER FESTEGGIARE IL NUOVO ROMANZO


Le cifre del precedente romanzo di Federico Moccia (foto), «Scusa ma ti chiamo amore» uscito nel 2007, sono appetitose: 730 mila copie vendute in Italia e oltre cinque milioni in 15 Paesi, dieci edizioni, un film (diretto dallo stesso Moccia) con Raoul Bova che ha incassato più di tredici milioni di euro. Aldilà dei numeri, quel libro ha però fatto soprattutto discutere per come sia riuscito a interpretare il mood di un’intera generazione di adolescenti. Il primo luglio arriva ora «Scusa ma ti voglio sposare» (Rizzoli, pp. 574, e 19,50), sequel pieno di aspettative in cui quei ragazzi saranno prima di tutto cresciuti e in cui Alex (che troverà sulla sua strada una splendida modella) capirà che è venuto il momento di dire «ti voglio sposare» alla «ormai» ventenne Niki (la quale dovrà invece fermare gli assalti di un compagno di corso appassionato di surf). Ad anticipare quello che potrà succedere con il nuovo Moccia arriva da oggi il sito www.scusamativogliosposare.it. Dove sarà anche possibile reperire le «istruzioni per l’uso» per partecipare a quelle Feste di matrimonio (a Roma, Bari, Milano) che fanno da contorno al lancio del libro e che proclameranno la «favola d’amore» e la «sposa» più bella. E il sogno (di Moccia e dei suoi lettori) continua.