Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 18 Giovedì calendario

L’EDICOLA INFINITA

Tre versioni in meno di due anni Facile da trasportare
Il Dx costa 489 dollari, controi 359 delle due versioni precedenti. Pesa 19 once, pari a 538 grammi, ha lo spessore di una matita e uno schermo da 9,7 pollici (24 centimetri). Per passare da una pagina all’altra ci sono due tasti posti sul lato destro (avanti) e sinistro (indietro). Il Dx ha inoltre una tastiera alfanumerica che permette di usarlo anche per scrivere o prendere appunti Ideale per i giornali
Su Amazon si possono già scaricare 285mila libri in formato digitale, pronti per essere immagazzinati dal Dx (che si collega a internet in modalità wireless).Ma è l’edicola virtuale che potrebbe dare le maggiori soddisfazioni: il Dx può contenere fino a 3.500 libri e decine di migliaia di riviste o edizioni quotidiane dei giornali Non solo pagine di libri
Il nuovo modello Dx, rispetto al Kindle 1 e 2 ”presentati rispettivamente il 19 novembre 2007 e il 9 febbraio 2009 ”è in grado di leggere i documenti in formato pdf, il più diffuso nell’impaginazione elettronica.
L’unica cosa che manca,rispetto all’originale di carta,è il colore.Lo schermo del Kindle Dx è però in grado di visualizzare 16 diverse tonalità di grigio La prossima rivoluzione
Secondo il magazine americano Fortune, che ha dedicato la copertina dell’ultimo numeroa Jeff Bezos, il successo del Kindleè dovuto alla caparbietà del fondatore di Amazon, che ha perfezionato il lettore finoa renderlo davvero appetibile, a dispetto delle critiche venute negli anni scorsi.