Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 18 Giovedì calendario

Patrick Farrow, 66 anni. Scultore piuttosto noto, fratello maggiore dell’attrice Mia, figlio del regista australiano John Farrow e dell’attrice irlandese Maureen O’Sullivam, con la moglie Susan lavorava e abitava in una chiesa sconsacrata trasformata in atelier a Castleton, villaggio tra i boschi al confine con lo stato di New York

Patrick Farrow, 66 anni. Scultore piuttosto noto, fratello maggiore dell’attrice Mia, figlio del regista australiano John Farrow e dell’attrice irlandese Maureen O’Sullivam, con la moglie Susan lavorava e abitava in una chiesa sconsacrata trasformata in atelier a Castleton, villaggio tra i boschi al confine con lo stato di New York. L’anno scorso in Iraq gli era morto un nipote, il 37enne sergente paracadutista Jason Dene, a detta del Pentagono per «cause naturali» («disturbi respiratori durante il sonno, complicati dal fatto che fumava»). Lui, distrutto dal dolore, in una lettera aperta aveva attaccato l’amministrazione Bush accusandola di aver spedito il giovane al fronte, per la terza volta, nonostante fosse rimasto gravemente ferito: «A causa delle bugie arroganti e corrotte del presidente George W. Bush e dei suoi burattinai neo-con mio nipote è morto e io sono incazzato nero». L’altra sera, nella sua galleria d’arte, prese la sua pistola e si sparò alla tempia. Serata di lunedì 15 giugno in una galleria d’arte a Castleton, villaggio tra i boschi al confine con lo stato di New York.