Varie, 17 giugno 2009
Tags : Rimas Kaukenas
Kaukenas Rimas
• Vilnius (Lituania) 11 aprile 1977. Giocatore di basket. Con la Monte dei Paschi Siena ha vinto gli scudetti del 2007, 2008, 2009. Ha giocato anche a Cantù • «[...] Ventitré marzo 2000, Carrier Dome di Syracuse, New York, primo turno del torneo Ncaa. Rimas Kaukenas corre a braccia aperte verso un ragazzo in sedia a rotelle e lo abbraccia: ”Questa vittoria è per te, baby” . Il piccoletto sorride: è Shaheen Holloway, play di Seton Hall, fermato da un infortunio. Così, a vincere la partita contro Temple, ci pensa lui [...] Storie di un passato che all’ala di Vilnius ricorda giorni felici: ”Quelli del college sono stati gli anni più belli della mia vita [...] Sono nato e cresciuto a Vilnius. La pallacanestro è stata il mio primo amore, in Lituania è una religione. Ammiravo alla tv campioni come Sabonis, Marciulionis, Kurtinaitis: quando giocavano, l’intero Paese si fermava. Io ho mosso i primi passi, come tutti i ragazzini, su qualche campetto all’aperto. D’estate ci rimanevo fino alle tre del mattino, sino a quando non ci spegnevano le luci. Poi sono passato alla scuola basket cittadina. Vengo da una famiglia di atleti: mio fratello giocava a basket, mio padre invece faceva atletica, lancio del peso [...] Sono stato contattato da alcuni allenatori ai Mondiali Under 19 in Grecia. Con me c’erano ragazzi che già giocavano al college e mi hanno consigliato di fare prima un anno di liceo, per imparare la lingua, la cultura, adattarmi allo stile di vita. E così ho fatto. Poi, una volta preso il diploma, sono andato a Seton Hall [...] Il basket è la mia vita. Tutto quello che faccio ha come fine la pallacanestro: l’allenamento, il riposo, i pesi, la corsa, anche il momento in cui c’è bisogno di staccare, tutto è indirizzato verso un miglioramento del mio rendimento della domenica [...]”» (Massimo Oriani, ”La Gazzetta dello Sport” 12/2/2005).