Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 17 Mercoledì calendario

MAFFEI Lamberto

MAFFEI Lamberto Grosseto 21 marzo 1936. Neurologo. Dal 2009 presidente dell’Accademia dei Lincei • «[...] si è laureato in medicina. Ha studiato sotto la guida di Giuseppe Moruzzi col quale ha cominciato a fare le sue prime ricerche sul sistema nervoso centrale, con particolare riguardo al sistema visivo dei mammiferi, utilizzando tecniche sperimentali: l’elettrofisiologia, la psicofisica, la biologia molecolare. Ha studiato la fisiologia e la fisiopatologia del sistema nervoso centrale, segnatamente del sistema visivo preparando nuove terapie per l’ambliogia. Ha fatto ricerche sulla plasticità del sistema nervoso dei mammiferi compreso l’uomo e recentemente si è dedicato allo studio dei bambini nati prematuri, per cercare si scoprire come le carezze e i massaggi aiutino e accelerino il loro recupero da patologie cerebrali. Uno dei suoi libri, Arte e Cervello, tratta i meccanismi nervosi che sono alla base della creatività dell’artista. [...] è stato direttore dell’istituto di neuroscienze del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche), dove ha condotto la maggior parte delle sue ricerche, e professore ordinario di neurobiologia nella Scuola normale superiore di Pisa nonché direttore dell’omonimo laboratorio. È stato “visiting professor” presso alcune università americane, francesi, inglesi. Ha al suo attivo circa 300 pubblicazioni scientifiche, la gran parte su giornali e riviste internazionali. Ha scritto tre libri. Ha ricevuto diversi riconoscimenti. [...]» (Luigi Vaccari, “Il Messagger” 16/6/2009).