Alessandro Di Maria, ཿla Repubblica 17/6/2009;, 17 giugno 2009
«Sono contrario alla moviola scientifica, tipo che ogni azione vada rivista, perché si perderebbe la dinamicità e la bellezza del gioco
«Sono contrario alla moviola scientifica, tipo che ogni azione vada rivista, perché si perderebbe la dinamicità e la bellezza del gioco. Però quanto accaduto in Brasile-Egitto ci fa riflettere, perché l’arbitro è stato aiutato a prendere una decisione giusta, violando tra l’altro il regolamento perché la moviola non si può usare. Quindi per me ogni tanto può servire. Lancio un’idea: ogni squadra potrebbe avere tre bonus per guardare la moviola, ma solo quando il gioco è fermo. Perché poi mi faccio anche un’altra domanda. Che sarebbe accaduto se quella palla in Brasile-Egitto fosse rimasta in campo?». (Zbigniew Boniek)