Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 17 Mercoledì calendario

Antonio P., 31 anni. Originario della Liguria, una decina d’anni fa s’era trasferito a Milano con la madre, aveva studiato lingue, e s’era trovato un lavoro all’estero

Antonio P., 31 anni. Originario della Liguria, una decina d’anni fa s’era trasferito a Milano con la madre, aveva studiato lingue, e s’era trovato un lavoro all’estero. Tornato in Italia, rimasto solo dopo la morte della mamma, malato, disoccupato, da qualche tempo, per tirare a campare, aveva affittato la sua casa adattandosi a vivere in cantina. L’altra mattina scrisse due biglietti («Uno per la polizia, l’altro per una vicina che lo conosceva giusto di vista), s’arrampicò su una sedia, legò il capo di una corda a una trave, l’altro se lo girò attorno al collo, e si buttò giù. A vedere il corpo che penzolava, attraverso una finestrella della scantinato, fu una donna delle pulizie scesa in strada di buon’ora per buttare i sacchi della spazzatura. Nottata tra mercoledì 17 e giovedì 18 giugno nella cantina di un palazzo in piazzale Siena a Milano.