Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 17 Mercoledì calendario

Telecom vende Argentina e Ssc - La cura dimagrante per Telecom Italia procede a passi spediti tra cessioni dolorose e forzate come quella in Argentina e le cosiddette «esternalizzazioni» di società attualmente controllate dal gruppo come Shared Service Center (Ssc)

Telecom vende Argentina e Ssc - La cura dimagrante per Telecom Italia procede a passi spediti tra cessioni dolorose e forzate come quella in Argentina e le cosiddette «esternalizzazioni» di società attualmente controllate dal gruppo come Shared Service Center (Ssc). Nel primo caso si tratta di una scelta razionale, che era stata in qualche modo anticipata dal presidente del gruppo, Gabriele Galateri di Genola, che a fine aprile aveva specificato come Telecom stesse prendendo in considerazione ogni opportunità. La società italiana guidata da Franco Bernabè avrebbe dato mandato a Credit Suisse First Boston di lavorare alla cessione della sua partecipazione in Telecom Argentina, come avrebbe rivelato una fonte vicina alla vicenda. Telecom Italia punterebbe a cedere la sua quota del 50% in Sofora Telecomunicaciones, che a sua volta controlla Telecom Argentina. Secondo il quotidiano locale La Nacion ci sarebbero già due pretendenti per la quota in Sofora, ovvero il gruppo Clarin e una cordata composta dai due magnati argentini Eduardo Eurnekian ed Ernesto Gutierrez. Il passo indietro in Argentina, qualora si concretizzasse, sarebbe di fatto una sorta di rinuncia forzata, considerando che Telecom era intenzionata a esercitare l’opzione per ottenere il controllo della società sudamericana, opzione che però è stata bloccata dall’Antitrust argentina. Cambiando Paese e passando all’Italia sembra ormai conclusa la cessione di Shared Service Center (oggi controllata al 100% da Telecom, mentre in precedenza il 50% era detenuto da Pirelli) al gruppo Ibm. Ssc è un’azienda attiva nel business dell’information technology che propone soluzioni e servizi IT alle imprese e che impiega circa 6-700 persone a Torino, Napoli, Roma e Ivrea. Ssc nel 2007 ha registrato ricavi per 138 milioni e un risultato prima delle imposte di 6,3 milioni. Non numeri stratosferici, anche se la caratteristica della società sono i contratti in essere con la stessa Telecom, Pirelli e Prysmian: commesse pluriennali che garantiscono un ritorno costante, almeno sotto il profilo del fatturato. Non sono circolate indiscrezioni sulla cifra dell’accordo, ma secondo i primi calcoli potrebbe aggirarsi intorno ai 100 milioni. Il titolo Telecom ieri ha chiuso la seduta appena sotto la parità, in calo dello 0,11% a 0,94 euro. La società ha concluso con successo l’emissione di un bond per 2 miliardi di dollari in più tranche.