Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 17 Mercoledì calendario

Isadore Millstone, di anni 102. Miliardario grazie a una ditta edile fondata a 22 anni, famoso per aver costruito i più celebri edifici del Missouri, fin dagli anni Quaranta si era battuto per i diritti civili finanziando gli studi dei neri e dando loro lavoro e aveva devoluto in beneficenza gran parte dei guadagni continuando a vivere in una casa modesta e a guidare una vecchia Chevrolet Impala

Isadore Millstone, di anni 102. Miliardario grazie a una ditta edile fondata a 22 anni, famoso per aver costruito i più celebri edifici del Missouri, fin dagli anni Quaranta si era battuto per i diritti civili finanziando gli studi dei neri e dando loro lavoro e aveva devoluto in beneficenza gran parte dei guadagni continuando a vivere in una casa modesta e a guidare una vecchia Chevrolet Impala. Nonno di nipoti e pronipoti, godeva d’ottima salute, nonostante l’età continuava a lavorare e la gente di St. Louis, sua città natale, lo giudicava un eroe. Da qualche anno, tuttavia, diceva di sentirsi terribilmente solo, perché le persone che amava erano morte tutte: la figlia Mary Ann a 44 anni, il figlio David a 68, la moglie Goldie dopo quasi 70 anni di matrimonio, la seconda moglie Helen due anni fa, e poi tanti suoi amici, e i loro figli. Martedì 16 giugno, in pieno giorno, s’arrampicò sul ponte Daniel Boone, su cui passa l’autostrada 64, e si gettò nelle acque del fiume Missouri. Giornata di martedì 16 giugno a St. Louis nello stato del Missouri.