Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 16 Martedì calendario

Chi sta a dieta mangia di più. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Bristol nel Regno Unito, che da tempo si domandavano come mai le persone, mangiando cibi dietetici o a basso contenuto calorico, non perdevano peso

Chi sta a dieta mangia di più. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Bristol nel Regno Unito, che da tempo si domandavano come mai le persone, mangiando cibi dietetici o a basso contenuto calorico, non perdevano peso. Analizzando i dati forniti da un questionario compilato da 76 persone su 18 diversi alimenti, hanno scoperto che le persone che dovevano mangiare un cibo con un minor numero di calorie per porzione, per compensare aumentavano di riflesso le dimensioni delle porzioni. Le stesse persone, di fronte a un cibo non dietetico di cui erano molto ghiotti, non aumentavano invece le dimensioni delle porzioni, mantenendole entro un range accettabile.