la Stampa 15/06/2009, 15 giugno 2009
Il principe Carlo è sempre stato deriso per il suo orto biologico a Highgrove, ora la Regina viene presa a modello
Il principe Carlo è sempre stato deriso per il suo orto biologico a Highgrove, ora la Regina viene presa a modello. L’esempio trascina? «Penso che la sensibilità del figlio su queste cose sia stata contagiosa. Ma contagioso dev’essere stato anche l’esempio di Michelle Obama, a sua volta interessata da Alice Water, la grande chef californiana che è la vicepresidente di Slow Food e l’aveva contattata già in campagna elettorale. Di lì è nato l’orto della Casa Bianca, di cui certamente la First Lady avrà parlato con la Regina durante il loro incontro a Londra il primo aprile. Il seguito è sotto i nostri occhi...». Il principe propone di allestire orti anche nelle scuole «E’ un programma di cui abbiamo parlato un anno fa quando sono stato suo ospite a Highgrove. Gli ”school garden” esistevano già negli Anni 40-50, poco per volta si sono persi ma lui pensa che sia importante rilanciarli, la considera un’operazione didattica importante per portare i giovani al contatto con la terra». Anche il Comitato per le Olimpiadi 2012 sembra crederci. «Sì, fortunatamente gli organizzatori hanno avuto l’idea di aprire a Londra 2012 orti. E’ una magnifica idea, e penso che avrà successo»