Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 18 Giovedì calendario

Il crollo dei prezzi petroliferi rischia di paralizzare il potenziamento delle forze armate irachene

Il crollo dei prezzi petroliferi rischia di paralizzare il potenziamento delle forze armate irachene. Il bilancio difesa è calato nel 2009 a 4,1 miliardi di dollari, la metà del 2008, quando il greggio era quotato 140 dollari al barile. Gli effetti si ripercuotono sull’acquisto di mezzi, armi, ricambi, come pure sull’addestramento e sul pagamento degli stipendi. ”La crisi finanziaria sta facendo diminuire la velocità con la quale gli iracheni sviluppano le proprie capacità militari” ha ammesso il generale Frank Helmick, responsabile dell’addestramento delle forze di Baghdad, già gravate da corruzione e ingerenze politiche. Situazione che potrebbe compromettere il calendario del ritiro Usa, fissato entro il 2012.