Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 13 Sabato calendario

L’attrazione delle zanzare delle Galapagos per le tartarughe e le iguane che popolano l’arcipelago rischia di diventare fata­le per i rettili: lo dice uno studio effettuato da alcuni ricer­catori britannici e ecuadoriani

L’attrazione delle zanzare delle Galapagos per le tartarughe e le iguane che popolano l’arcipelago rischia di diventare fata­le per i rettili: lo dice uno studio effettuato da alcuni ricer­catori britannici e ecuadoriani. A differenza delle loro consimili continentali, le moleste zanzare Aedes taeniorhynchus, presenti nell’arcipela­go da 200 mila anni, si sono infatti specializzate nel pungere i rettili. Il rischio, è che questi animali vengano contagiati con agenti patogeni assorbiti e trasmessi dalle zanzare locali, grazie al sempre più intenso flusso turistico.