R. F., Corriere della Sera 13/6/2009, 13 giugno 2009
L’attrazione delle zanzare delle Galapagos per le tartarughe e le iguane che popolano l’arcipelago rischia di diventare fatale per i rettili: lo dice uno studio effettuato da alcuni ricercatori britannici e ecuadoriani
L’attrazione delle zanzare delle Galapagos per le tartarughe e le iguane che popolano l’arcipelago rischia di diventare fatale per i rettili: lo dice uno studio effettuato da alcuni ricercatori britannici e ecuadoriani. A differenza delle loro consimili continentali, le moleste zanzare Aedes taeniorhynchus, presenti nell’arcipelago da 200 mila anni, si sono infatti specializzate nel pungere i rettili. Il rischio, è che questi animali vengano contagiati con agenti patogeni assorbiti e trasmessi dalle zanzare locali, grazie al sempre più intenso flusso turistico.