Ettore Livini, la Repubblica 12/06/2009, 12 giugno 2009
LA VENDITA DI KAKA’ FA QUADRARE I CONTI DELLA FININVEST
Una fiammata dei prezzi petroliferi verso i 100 dollari al barile rallenterebbe la ripresa delle principali economie. Nel 2010 l´Europa sarà a crescita zero, gli Usa all´1%
MILANO - L´addio del Milan a Kakà ha evitato di dimezzare la busta paga (liquidata in dividendi) della famiglia Berlusconi. L´austerity in effetti non riguarda solo il calcio. Mondadori quest´anno non ha pagato dividendo, Mediaset l´ha ridotto, come Mediolanum. Morale: nelle casse della Fininvest sono entrate cedole per 204 milioni contro i 285 dell´anno precedente. Se il Biscione avesse dovuto coprire di tasca sua anche i buchi di bilancio del Milan nel 2008 (66,8 milioni) in cassa sarebbero rimasti "solo" 137 milioni da distribuire tra i soci di via Paleocapa, il premier stesso e i suoi cinque figli. La vendita dell´asso brasiliano ha invece fatto quadrare i conti. L´incasso andrà a sanare le casse dei rossoneri (ora a corto di soldi per grandi colpi sul mercati) senza imporre sacrifici troppo pesanti ai soci in un momento difficile per l´economia e anche per gli equilibri di famiglia.