Varie, 12 giugno 2009
Tags : Emily Blunt
Blunt Emily
• Londra (Gran Bretagna) 23 febbraio 1983. Attrice • «[...] racconta di essere diventata attrice per caso. A 16 anni la madre insegnante e il padre avvocato la iscrivono nella scuola Hurtwood House, indirizzo esclusivo per i rampolli della Londra bene. li che comincia, quasi per scherzo, a frequentare i corsi di recitazione. La sua insegnante si accorge di lei. Il resto è il copione di una commedia hollywoodiana: un agente la vede sul palcoscenico della scuola e le procura i primi due ingaggi. Ruoli niente male per una principiante: una parte in un Enrico VIII in scena nel West End e una nella serie televisiva Foyle’s War. Sono drammoni storici nel solco della tradizione, very English. E sarebbe potuto andare avanti così se lei stessa non si fosse data da fare per crearsi una nicchia più divertente: quella della ragazza cattiva e affascinante. La prima prova in quella veste l’ha data nel 2004, nel pluripremiato dramma adolescenziale di Pawel Pawlikowsky My Summer of Love’, dove recita nel ruolo dell’altoborghese Tamsin che, per noia più che per passione, inizia un affaire gravido di conseguenze con una ragazza figlia di operai. Già un ruolo così basta a scolpire nella memoria degli spettatori l’idea della ”cattiva dal volto d’angelo”. Tanto che subito dopo è una pioggia di offerte per interpretare quel tipo di personaggio. Da Il Diavolo veste Prada, alla piagnucolosa e scostante insegnante nel Club di Jane Austen. ”Amo i caratteri che non siano lineari e prevedibili. Caratteri che riflettano la natura umana”, dice [...] Qualcuno tra i critici si azzarda a dire che Emily Blunt è la vera, ideale erede di Meryl Streep [...] La Streep non lo nega, anzi ha confidato che mai nella sua carriera le era capitato di lavorare con un’attrice giovane così brava. E la Blunt ricambia e racconta che, grazie al riconoscimento della Streep, ”mi sono ritrovata tutte le porte aperte. Hanno cominciato a chiamarmi agenti e registi”. [...]» (Simone Porrovecchio, ”L’espresso” 18/6/2009).