Novella 2000, n. 25, 18/06/2009, p. 33, 18 giugno 2009
IL REGNO DEGLI SCANDALI
CECIL PARKINSON
Ministro dei Trasporti e Industria nel governo Thatcher, che avrebbe avuto un debole per lui, è costretto a dimettersi nell’ottobre 1983, dopo la scoperta della sua relazione extraconiugale con la segretaria Sarah Keays. Dall’unione nasce una bambina, Flora
DAVID MELLOR
Nel 1992, il ministro dei Beni Culturali finisce sui giornali quando l’amante, l’attrice Antonia De Sancha, rivela di aver avuto una storia con lui. Tra le sue abitudini sessuali, quella di indossare a letto una maglietta del Chelsea, squadra del cuore. La moglie Judith lo lascia tre anni dopo.
TIM YEO
Sposato con Diane, con cui ha due figli, nel 1993 si dimette da ministro per l’Ambiente del governo di John Major perché ha avuto una figlia dalla collega Julia Stent. Nel ”67 Yeo, studente a Cambridge, aveva avuto un’altra figlia, data poi in adozione.
ROBIN COOK
Ministro degli Esteri sotto Tony Blair, nel 1998 Cook divorzia dalla moglie Margareth, ammettendo di aver avuto una relazione extraconiugale con l’assistente Gaynor Regan. Ma l’ex non se ne sta in disparte e lo accusa di aver avuto una decina di amanti, oltre che di essere alcolizzato.
JOHN PRESCOTT
Nel 2006, il vice primo ministro e braccio destro di Tony Blair, ammette di aver avuto una relazione sentimentale con la segretaria Tracey Temple. Alla notizia, si fanno avanti altre sue ”conquiste”, ma la moglie Pauline rimane sempre al suo fianco. Silenziosa.