Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  aprile 02 Giovedì calendario

ACCADEMIA AZZOPPATA


Sul tavolo del ministro dei Beni culturali Sandro Bondi c’è una pratica scottante ma a lui molto cara, essendo originario della provincia di Massa Carrara. Si tratta dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Fondata nel 1769, l’Accademia è da tempo afflitta da una sindrome di ingovernabilità. Nel giro di dieci anni si sono succeduti presidenti del calibro dello scultore Pietro Cascella, di Antonio Paolucci e Mariella Zoppi. Ma tutti se ne sono andati «con un senso di sollievo», per usare le parole di Paolucci. L’ultima ad alzare bandiera bianca è la Zoppi, ex assistente alla Cultura della Regione Toscana, nonchè moglie di Valdo Spini: «Me ne vado per la difficoltà a portare avanti i progetti». Tra quali la collocazione di una dozzina di divisioni interne, troppi localismi. A Carrara si invoca ora un presidente dal pugno di ferro, tipo Salvatore Settis, che però è inviso al ministro.