Giuliana Ferraino, Corriere della Sera 1/4/2009, pagina 5, 1 aprile 2009
Pinault. Corriere della Sera, mercoledì 1 aprile François-Henri Pinault non manca mai, seduto in prima fila, alle sfilate di Gucci da quando Ppr, il «cavaliere bianco» chiamato nel marzo del ’99 per fermare l’avanzata di Bernard Arnault, ha preso il controllo della casa di moda italiana, diventando il numero tre mondiale del lusso, con marchi come Bottega Veneta, Alexandre McQueen, Stella McCartney, Yves Saint-Laurent e Boucheron
Pinault. Corriere della Sera, mercoledì 1 aprile François-Henri Pinault non manca mai, seduto in prima fila, alle sfilate di Gucci da quando Ppr, il «cavaliere bianco» chiamato nel marzo del ’99 per fermare l’avanzata di Bernard Arnault, ha preso il controllo della casa di moda italiana, diventando il numero tre mondiale del lusso, con marchi come Bottega Veneta, Alexandre McQueen, Stella McCartney, Yves Saint-Laurent e Boucheron. Erede di una delle famiglie più ricche di Francia, François-Henri Pinault, 46 anni, pdg di Ppr dal 2005, è finito sotto i riflettori per la burrascosa storia d’amore con l’attrice messicana Salma Hayek (si sono sposati meno di due mesi fa, il giorno di San Valentino, a Parigi) e dalla quale, nel 2007, ha avuto una figlia, Valentina Paloma (ha altri due figli da un precedente matrimonio). Ma François-Henri Pinault rappresenta molto di più. Suo padre François è un autodidatta che, partendo dal commercio del legname, ha costruito dal nulla un impero da 20 miliardi di giro d’affari che include la casa d’aste Christie’s, il grand cru Château Latour, il marchio sportivo Puma, la catena di musica, libri ed elettronica Fnac, i centri Conforama, i megastore multicanale Redcats, il settimanale Le Point, la squadra di calcio Stade Rennais, la città bretone d’origine. Oggi è François-Henri al comando di tutto, per lasciare il padre «libero» di dedicarsi alla sua grande passione: l’arte contemporanea. Possiede una straordinaria collezione e per ospitarla si è comprato Palazzo Grassi a Venezia. Giuliana Ferraino