Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 31 Martedì calendario

«Little Italy a New York ha più sud del nostro sud. Usa, Bronx: in una salumeria entra una vecchietta vestita di nero come le donne del Sud che vanno sparendo e chiede al salumiere in stretto e antico dialetto del Sud: due quinti di ricotta asquande (due quinti, vecchia unità di misura terrona pari a 4 etti, la ricotta è quella pesante» (Marcello Veneziani)

«Little Italy a New York ha più sud del nostro sud. Usa, Bronx: in una salumeria entra una vecchietta vestita di nero come le donne del Sud che vanno sparendo e chiede al salumiere in stretto e antico dialetto del Sud: due quinti di ricotta asquande (due quinti, vecchia unità di misura terrona pari a 4 etti, la ricotta è quella pesante» (Marcello Veneziani).