Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 30 Lunedì calendario

Al Sud il moderno assume la forma di «assetti urbani folli, con stili montanari, marini, mediterranei, arabi, svedesi, costruzioni nuove accatastate su altre antiche, palazzi di varia misura e dimensione, plexiglass e inferriate arrugginite, stile assiro-calabrese e lucano-babilonese alternato a modernariato tardone e diroccato» (Marcello Veneziani)

Al Sud il moderno assume la forma di «assetti urbani folli, con stili montanari, marini, mediterranei, arabi, svedesi, costruzioni nuove accatastate su altre antiche, palazzi di varia misura e dimensione, plexiglass e inferriate arrugginite, stile assiro-calabrese e lucano-babilonese alternato a modernariato tardone e diroccato» (Marcello Veneziani)