Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  aprile 02 Giovedì calendario

Trent’anni per un ricorso. Un record segnalato dall’associazione di consumatori Unicons. Uno dei loro avvocati ha ricevuto un avviso in cui il Tar del Lazio chiedeva se un suo assistito, il signor M

Trent’anni per un ricorso. Un record segnalato dall’associazione di consumatori Unicons. Uno dei loro avvocati ha ricevuto un avviso in cui il Tar del Lazio chiedeva se un suo assistito, il signor M.I., residente a Roma, avesse ancora interesse al proprio ricorso. In caso contrario, ”essendo decorsi 5 anni dalla data del deposito, sarà dichiarato perento” ossia archiviato. Ma una volta rintracciata la pratica l’avvocato si è reso conto che la data di presentazione era quella del 16 marzo 1979. Esattamente trent’anni fa. E nel frattempo, a perire era stato il suo cliente.