Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 30 Lunedì calendario

«"Le mani a posto", "Levi le mani da ’ngodd" (d’addosso) erano le formule di dissuasione o di semplice negoziazione recitate dalle ragazze davanti agli approcci del ragazzo, fino allo schiaffo e all’accusa di "porco" se lui aveva messo le mani nei luoghi sacri, aveva tentato di baciare con la lingua o addirittura "se lo era uscito"

«"Le mani a posto", "Levi le mani da ’ngodd" (d’addosso) erano le formule di dissuasione o di semplice negoziazione recitate dalle ragazze davanti agli approcci del ragazzo, fino allo schiaffo e all’accusa di "porco" se lui aveva messo le mani nei luoghi sacri, aveva tentato di baciare con la lingua o addirittura "se lo era uscito". I più intraprendenti erano bollati dalle femmine come ciambe lounghe (mani lunghe), rattusi, ciucce ameruse (ciucci amorosi). I guardoni erano classificati come raschiatori» (Marcello Veneziani)