Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 30 Lunedì calendario

«Al mio paese sono riusciti a costruire, chissà come, un palazzo di quattro piani a otto metri dal mare, su una spiaggia detta "Il pretore"

«Al mio paese sono riusciti a costruire, chissà come, un palazzo di quattro piani a otto metri dal mare, su una spiaggia detta "Il pretore". Ma la cosa raccapricciante è che la facciata rivolta al mare, che gode di uno spettacolare panorama, è una liscia parete senza finestre, cieca. I balconi danno all’interno, sullo squallore urbano. in tollerabile l’abusivismo che abbruttisce la costa, ma avrebbe un’attenuante estetica, che chi ci abita si gode la vista. Ineve no, questa bruttura non è solo per l’ambiente, ma anche per i condomini, quasi a scontare il privilegio di avere una casa sul mare con il divieto di vederlo. Ma la ragione è più miserabile: con l’affaccio al mare sarebbe entrata più umidità...» (Marcello Veneziani).