Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 26 Giovedì calendario

Il miliardario americano Charles Simonyi, 60 anni, è partito per il suo secondo viaggio spaziale con soggiorno sulla stazione spaziale internazionale

Il miliardario americano Charles Simonyi, 60 anni, è partito per il suo secondo viaggio spaziale con soggiorno sulla stazione spaziale internazionale. Così conquista il record di primo turista spaziale ad essersi concesso un secondo balzo in orbita. Per il primo, nel 2007, aveva pagato un biglietto di 25 milioni di dollari, per l’attuale 35 milioni. La passione per la scienza venne da ragazzino, e a 13 anni rappresentò l’Ungheria (è nato a Budapest) nell’Associazione giovani cosmonauti in un viaggio a Mosca. Al liceo era già un abile softwarista, tanto da vendere un programma ad un ente governativo. Simonyi accettò il lavoro offerto da una società danese trasferendosi nel 1966, a 18 anni, negli Usa. Laurea all’Università di California a Berkeley, dottorato a Stanford, quindi l’ingresso ai laboratori Parc della Xerox. Lì inventò il programma di scrittura che, in seguito, entrato in Microsoft nel 1981, diventò Word.