Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 26 Giovedì calendario

Mentre la percentuale di figli maschi che fa lo stesso lavoro del padre è stabile da cent’anni (sono il 30 per cento), nell’ultimo secolo il numero di ragazze che intrapreso la carriera paterna è triplicato: dal 6 al 18 per cento

Mentre la percentuale di figli maschi che fa lo stesso lavoro del padre è stabile da cent’anni (sono il 30 per cento), nell’ultimo secolo il numero di ragazze che intrapreso la carriera paterna è triplicato: dal 6 al 18 per cento. Lo rivela uno studio condotto da due economiste statunitensi, Judith K. Hellerstein e Melinda Sandler Morrill, che hanno rielaborato i dati di un’indagine statistica su 63 mila donne nate tra il 1909 e il 1977.