Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 26 Giovedì calendario

Prosegue l’avanzata a tutto campo di Google e l’ultimo terreno di conquista è quello della telefonia

Prosegue l’avanzata a tutto campo di Google e l’ultimo terreno di conquista è quello della telefonia. Il lancio del servizio Google Voice è una vera e propria sfida a centinaia di aziende, dagli operatori mobili a Skype a Microsoft. Google Voice sorprende perché è semplice, gratuito ed è un cambio di prospettiva. Offre agli utenti un numero da utilizzare per tutte le proprie telefonate, fisse e mobili, fatte e ricevute. Le chiamate che arrivano al numero di Google vengono inoltrate a un numero scelto dall’utente, di volta in volta a seconda dei suoi impegni: può essere a casa, al cellulare e la casella vocale. Attraverso il numero di Google possiamo anche fare telefonate, a basso costo o gratuite. Unico limite, per ora funziona solo negli Stati Uniti. Maggiore preoccupazione, la privacy: Google sa sempre di più della nostra vita personale.