Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 25 Mercoledì calendario

BUROCRAZIA



Trentamila leggi
Sono abbonato alla Gazzetta ufficiale e ho appena ricevuto via posta il numero 298 riportante il decreto legge 22/12/2008, n. 200, «Misure urgenti in materia di semplificazione normativa», di 1023 pagine, che abroga circa 30 mila leggi, di cui la prima risale al 1861! Ebbene, cercavo di fare per la presentazione di una Dia (denuncia di inizio attività) una sintesi degli adempimenti in materia energetica derivanti da leggi nazionali e dalla Regione Emilia Romagna: ne è risultato un coacervo normativo burocratico semplicemente micidiale. È necessario un reale alleggerimento della burocrazia per la casa, finalizzata sostanzialmente a produrre carta, a fare intervenire una pletora di progettisti, ad aumentare i costi e a scoraggiare chi vorrebbe procedere anche solo per una ristrutturazione della propria casa.
Antonio Pretolani
Bologna