Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 25 Mercoledì calendario

Il consumo giornaliero di funghi crudi e di tè verde fa diminuire il rischio di cancro al seno. Lo dice uno studio del professor Min Zhan dell’università di Australia a Perth pubblicato sul ”Journal of cancer” ed effettuato su più di 2

Il consumo giornaliero di funghi crudi e di tè verde fa diminuire il rischio di cancro al seno. Lo dice uno studio del professor Min Zhan dell’università di Australia a Perth pubblicato sul ”Journal of cancer” ed effettuato su più di 2.000 donne cinesi, che vengono colpite dal tumore della mammella in maniera inferiore di quattro o cinque volte rispetto alle occidentali. La ricerca ha confrontato le abitudini alimentari d 1.009 pazienti colpite dal tumore con quelle di altrettante donne sane, tutte di età compresa tra i 20 e gli 87 anni. Gli studiosi hanno osservato tra le donne che mangiavano più funghi - dai 10 grammi in su ogni giorno - un’incidenza inferiore di due terzi del cancro del seno rispetto alle donne che non consumavano funghi per nulla. Inoltre le donne che oltre a mangiare la più alta quantità di funghi bevevano giornalmente tè verde hanno evidenziato di correre solo il 18% dei rischi globali corsi dalle altre donne di sviluppare questo tipo di tumore.