Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 21 Sabato calendario

Il favoloso mondo di Coca-Cola Se vi capita di passare da Atlanta, in Georgia, e avete voglia di concedervi un’escursione pura nel kitsch, chiedete l’indirizzo del "World of Coca-Cola Museum"

Il favoloso mondo di Coca-Cola Se vi capita di passare da Atlanta, in Georgia, e avete voglia di concedervi un’escursione pura nel kitsch, chiedete l’indirizzo del "World of Coca-Cola Museum". Vi sembrerà di entrare nel corrispettivo liquido della fabbrica di cioccolato di Willy Wonka. Potrete guardare, proiettate nel teatro interno, tutte le pubblicità del celebre soft drink inventato dal farmacista John Pemberton nel 1886. Imparerete una serie di nozioni imprescindibili: ad esempio che ogni giorno vengono consumate 1,4 miliardi di bevande; che la temperatura di consumazione consigliata è di 2,22°C; e che la Coca-Cola è presente in «più di 200 Paesi"», più di quelli che l’Onu riconosce. Soprattutto, avrete la possibilità di assaggiare 64 differenti varianti di Coca-Cola, mutuate dalla ricetta (segreta) di base. Chi c’è stato, come lo scrittore Andrew Mueller, assicura che funziona anche come terapia d’urto, nel senso che, una volta usciti, non vorrete più vedere una lattina rossa in vita vostra. Magari conviene...