Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 24 Martedì calendario

Soave Zeno

• (Zenone) Vicenza 6 luglio 1943. Imprenditore. Fondatore della Socotherm • «[...] una storia personale rigorosamente e sempre sopra le righe ma anche una vicenda imprenditoriale spostata da subito dallo scenario vicentino del business di famiglia ad ogni angolo del mondo. Zenone Soave, il fondatore, aveva cominciato a portare l’asfalto sulle strade vicentine nel 1859 ma quello delle strade è ormai diventato un affare parallelo ed assolutamente minoritario [...] così come le esperienze fatte nell’energia solare o nella manutenzione. Lo Zenone della quarta generazione dei Soave ha puntato tutte le sue carte su un altro tavolo, quello del rivestimento dei tubi per i grandi impianti per il trasporto di petrolio, gas o acqua, appena entrato in azienda. Arrivava con la fama del ”ragazzo" delle sfide. La prima, con il padre, gli aveva fruttato, alla fine degli anni Cinquanta, per un liceo concluso a 17 anni una fiammante Giulietta spider. Cinque anni dopo aveva fatto replica con la laurea in ingegneria ed una Porsche 911. Quando ha deciso di fondare la Socotherm ha chiesto una fideiussione al padre. ”Rivolgiti alle banche” era stata la risposta ed i soldi, 15 milioni nei primi anni Settanta, erano arrivati. La sfida sembra rinnovarsi ora con ben altro scenario, ma Soave non ha perso la sua grinta. Automobili, donne e sci sono le sue passioni di sempre cui va aggiunta in tempi più recenti la barca. La carriera da sciatore che lo ha portato a due Universiadi è stata interrotta da un incidente. Quanto alle automobili spazia ancora da Jaguar ad Aston Martin, da Porsche ad una Corvette convertibile fino ad uno Stelth. Per il capitolo donne, come ha confessato a Roberta Paolini in una storia d’azienda uscita [...] anni fa con Nordesteuropa.it,c’è stata una relazione con Maria Schneider che in Ultimo tango a Parigi indossava un braccialettino da due franchi che lui le aveva regalato quando, in Costa Azzurra, frequentava Alain Delon e Brigitte Bardot. Ha avuto tre mogli, sei figli e confessa un attaccamento straordinario a questa sua grande famiglia. Poi ci sono le case. A Vicenza, a Cortina, a Buenos Aires, a Miami, a Forte dei Marmi. E la barca, ultima passione, grande, più di trenta metri, confortevole, una sorta di casa viaggiante per ospitare senza problema la famiglia allargata, compresa ormai anche una nipotina. In questi anni è stato una sorta di globetrotter pronto a cogliere opportunità ovunque e ad aprire aziende, in tutto nella galassia Socotherm sono una ventina, e cantieri. [...] ama essere raccontato come un imprenditore con ascendente tra il dandy ed il filosofo [...]» (Claudio Pasqualetto, ”Il Sole-24 Ore” 24/3/2009).