dagospia 23/3/2009, 23 marzo 2009
ENRICO VANZINA: SIAMO STATI "TRADITI" DAI CINEPANETTONI
(Agi) - "Se esiste un modo di raccontare l’Italia alla Vanzina, diciamo che comincia con ’Vacanze di Natale’. Abbiamo girato circa 80 film ma questo restera’ sempre nel nostro cuore: e’ carino e semplice e ha aperto un genere.
Purtroppo c’e’ anche da dire che abbiamo combinato un guaio. Eh si’ perche’ questo genere alla fine e’ stato tradito e oggi questi cinepattoni sono sempre uguali: raccontano le vicende di Christian De Sica che tradisce la moglie in giro per il mondo e puntano soprattutto sul pubblico piu’ giovane".
Lo ha detto Enrico Vanzina ospite di oggi della rassegna ’Sguardi Persol sul cinema’ al Farnese di Roma, dove e’ stato proiettato "Vacanze di Natale" (scritto da Enrico e Carlo Vanzina e diretto da quest’ultimo), il film del 1983 capostipite dei moderni cinepattoni. "Il genere che abbiamo creato e’ stato tradito - prosegue Enrico Vanzina - perche’ De Laurentiis decise di impossessarsi dei format e fini’ per girare dei seguiti che mantenevano lo stesso canovaccio e lo stesso cast ma gli autori non eravamo noi. Io e mio fratello abbiamo girato soltanto ’Vacanze di Natale 2000’, ma poi abbiamo lasciato.