Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 23 Lunedì calendario

GRATTA E PUZZI


Non si sa ancora se siano davvero tossiche le figurine Skifidol Puzz, sequestrate dai Nas per avere, forse, causato un´intossicazione in una scuola elementare a Torino. Comunque sarà il caso di dire la verità: le Skifo Card, che a strofinarle emanano odori al vomito, alla carie e all´alitosi, rappresentano un salto di qualità nella storia della figurina. L´azienda modenese che le distribuisce ha dimostrato infatti di conoscere nel profondo la psicologia infantile. Quelle creature meravigliose e spirituali che sono i bambini, infatti, hanno sempre amato con passione le puzze: ma finora non si era andati oltre il piccolo chimico e le fialette schifose a Carnevale. Ci voleva proprio il talento tipico della patria degli album Panini, per invadere il mercato con un prodotto che nella grafica rivaleggia in repellenza con le puzze (le figurine hanno nomi come "Gustavo Lacacca"); ma che rilascia odori tanto stupendamente cattivi da entusiasmare i pargoli. Per i pupi di ogni stagione, l´afrore è una cosa meravigliosa. E allora basta con le inibizioni, si ritorni ai veri valori dell´infanzia: vai col tanfo, e tante grazie, dai bambini di tutte le età, alla liberatoria invenzione del Gratta e puzzi.