Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 20 Venerdì calendario

Che cos’è il quantitative easing? una serie di politiche monetarie non convenzionali. Di solito una banca centrale amplia (o restringe) la massa monetaria attraverso modifiche ai tassi di interessi

Che cos’è il quantitative easing? una serie di politiche monetarie non convenzionali. Di solito una banca centrale amplia (o restringe) la massa monetaria attraverso modifiche ai tassi di interessi. Questa è politica monetaria convenzionale. Quando i tassi si avvicinano allo zero le banche centrali devono agire in un altro modo. Ma la Federal Reserve e la Bank of England hanno adottato il quantitative easingt e la Bce no, giusto? No. La Fed fa qualcosa a metà tra il ”credit easing” (quando stampi moneta per comprare titoli di debito privato) e il quantitative easing classico (cioè stampi moneta per comprare titoli del Tesoro). La Boe è vicina al quantitative easing, mentre la Bce sta facendo ”supporto al credito potenziato”, che non è altro che tenere bassi i tassi di interesse. Quindi che differenza c’è tra quello che stanno facendo? Cambiano quelli a cui mandano i soldi e come misurano la valutan che stanno creando. E se non funzionasse? Nessuno può dirli. Le acque sono così incerte che non possiamo neanche dire che stiamo navigando.