Varie, 19 marzo 2009
ROBERTI Franco
ROBERTI Franco Napoli 16 novembre 1947. Magistrato. Dal 2009 procuratore capo a Salerno • «Integerrimo e appassionato al suo lavoro [...] lascia il fronte caldo della Direzione distrettuale antimafia di Napoli per andare a dirigere la procura dei veleni al centro delle polemiche per lo scontro sul caso Why Not con i magistrati di Catanzaro. [...] è noto per il suo impegno sin dal 1982 in inchieste delicate contro la camorra. Ha iniziato la sua carriera in Toscana nel 1975, ma è tornato dopo poco nella regione d’origine, a Sant’Angelo dei Lombardi, dove si è occupato dei processi sul terremoto che ha devastato l’Irpinia. tra i più grandi conoscitori del fenomeno camorristico, dall’82 in poi alla Procura della Repubblica di Napoli ha condotto procedimenti cruciali sulla Nuova famiglia. ”Ho iniziato e concluso la mia carriera di investigazione a Napoli con le indagini sui Casalesi, tanto è stato fatto, ma molto rimane da fare”. Lascia Napoli con la consapevolezza di aver contribuito all’arresto di molti latitanti e sgominato centinaia di attività illecite del sistema, ma con il rammarico che la camorra è ancora viva e vegeta. […] in passato ha anche indagato sui reati contro la pubblica amministrazione e l’economia, come il caso del Banco di Napoli, e per otto anni, è stato alla Direzione nazionale antimafia di Napoli dove è stato delegato per anni anche ai rapporti di cooperazione internazionale con gli Stati Uniti, Canada, Francia, Irlanda e Giappone. Nel 2001 il magistrato è ritornato a rivestire il ruolo di pm. Procuratore come alla Procura di Napoli, qui ha seguito anche le indagini sul terrorismo internazionale. [...]. Roberti ha condotto molte delle inchieste sui rifiuti. E chiude l’incarico alla Dda con l’arresto del latitante Giuseppe Setola, mandante ed esecutore di una ventina di omicidi, tra questi la strage di Castelvolturno. Sotto la guida di Roberti, alla Dda sono stati arrestati tutti i protagonisti principali della faida di Scampia» (Ilaria Urbani, ”il manifesto” 19/3/2009).